Associazione Artisti Cremonesi

Arte e artisti dal 1958

Omaggio a Ernesto Piroli

L’Associazione Artisti Cremonesi presenta “Omaggio a Ernesto Piroli”, mostra retrospettiva a memoria dell’artista cremonese.  L’Associazione Artisti Cremonesi consolida la recente tradizione di omaggiare ogni anno un importante artista di Cremona che ha segnato la storia culturale e artistica della città ma anche dell’associazione stessa. Ernesto Piroli si annovera fra i fondatori dell’Associazione nel 1958 e …

Colors of my Mind – Rachel Coltz

L’Associazione Artisti Cremonesi presenta “Colors of my Mind”, mostra personale di Rachel Coltz. L’artista per la prima volta propone al pubblico una mostra personale con lavori di diversa tecnica (pittura,grafica, digitale) con l’intento di creare un forte legame fra arte cosiddetta antica e moderna. Con taglioironico, talvolta didascalico o di denuncia sociale, Rachel si presenta …

Scrivere L’Arte

L’Associazione Artisti Cremonesi presenta “Scrivere L’Arte” spin off del Festival Ortocolto tenuto a Busseto nel fine settimana del 7 e 8 Maggio. Il festival Ortocolto di Busseto promuove per il biennio 2021-2022 il progetto “Parole belle per colorare il mondo”, un’iniziativa che promuove riflessione e dialogo relativo al tema del linguaggio come elemento di comunicazione, …

Corso base di FOTOGRAFIA

Il corso base di fotografia è pensato per tutti coloro che vogliono imparare a gestire lo strumento fotografico e ad utilizzarlo in maniera consapevole e creativa. Vedremo le tecniche base, impareremo ad usare la macchina fotografica in modalità manuale, per sfruttarne al massimo le potenzialità, approfondiremo le varie tipologie di obiettivi, capiremo come gestire la …

Omaggio a Cesare Bonavita

L’Associazione CrArT – Cremona Arte e Turismo, l’Associazione Artisti Cremonesi con il sostegno del Coordinamento delle Associazione Artistiche di Cremona presentano la mostra retrospettiva “Omaggio a Cesare Bonavita” in ricordo dell’artista scomparso nel 2020. Classe 1927, Cesare Bonavita ha vissuto nel cuore della città di Cremona respirando un clima culturale particolarmente vivido stimolato da artisti …

I Colori della Natura – Onofrio Carrano

L’Associazione Artisti Cremonesi presenta la mostra personale “I colori della natura” di Onofrio Carrano.La natura è il soggetto principale nelle opere dell’artista. Una natura che spazia dal paesaggio, che sia padano o di altra origine, alla natura morta. Denominatore comune delle opere di Carrano è il colore: pieno, ricco, di contrasto, studiato perché possa raccontare …

Altrove – Maresca Gambino e Matteo Piacentini

L’Associazione Artisti Cremonesi presenta la mostra bi-personale “Altrove” di Maresca Gambino e Matteo Piacentini. Due giovani talenti da poco inseriti nell’Associazione Artisti Cremonesi si presentano al pubblico con una prima mostra personale. Protagonista dell’esposizione è un’idea di mondo lontano dalla realtà quotidiana, fra scenari prevalentemente marittimi in cui l’eroe epico si scontra e combatte, e …

Serate d’Arte – Incontri artistici a tema

L’Associazione Artisti Cremonesi propone una serie di incontri serali in cui artisti (associati e non) possono creare, confrontarsi e dialogare a partire dal tema e suggestioni proposte. Gli artisti possono portare il proprio materiale per realizzare opere o bozzetti preparatori, a ciascuno sarà garantita una postazione di lavoro adatta alle proprie esigenze.  Gli incontri (a …

Arte Sotto La Neve

Nasce il nuovo Coordinamento delle Associazioni Artistiche di Cremona: le realtàcittadine si riuniscono per collaborare ad una serie di iniziative di carattere artistico. Il primo evento del Coordinamento si inserisce all’interno del calendario cittadinorelativo alle festività natalizie. La mostra temporanea “Arte sotto la neve” presenta gli artisti appartenenti alle quattro realtà associative del territorio (Adafa …

Liquido di Contrasto – Ezio Valcarenghi

L’Associazione Artisti Cremonesi presenta la mostra personale “Liquido di contrasto” di Ezio Valcarenghi. L’esposizione è un excursus sulla produzione pittorica dell’artista Ezio Valcarenghi che legge il mondo antico e moderno determinando il suo personale sguardo sulla realtà. Tipico tratto dell’artista è la scomposizione dell’immagine in tasselli geometrici e il forte contrasto cromatico che utilizza per …